10 Cose da sapere

Dieci cose da sapere sul Prosciutto

Chi ha inventato il prosciutto ?
Quando abbiamo cominciato a conoscerlo ?
Il prosciutto fa bene alla salute ?
Scopri dieci cose che dovresti sapere sul Prosciutto.

Conosciuto dal tempo dei Romani

OEM9DY0-scaled-freshblue

“Così debbonsi salare i prosciutti o in un’olla o in una botte …” e seguivano le istruzioni per la salatura e la stagionatura delle cosce di maiale. E’ il ‘De Agricoltura’ di Catone ed è il 2° secolo A.C. Il popolo dei Galli che occupava la Pianura Padana ne era il principale produttore e Roma ne importava grandi quantità, in quanto cibo molto pregiato.

Il nome del prosciutto ha origini latine

latino-freshblue

“perexutus” , cioè privato di ogni liquido, asciugato, stagionato. Nell’origine del nome c’è il senso di tutto il processo di produzione.

Il prosciutto salato e stagionato viene mangiato crudo solo a partire dal Medioevo

medioevo-freshblue

Infatti i Romani lo cuocevano ; solo dal 500 DC il popolo germanico dei Longobardi che sconfigge i Romani e occupa l’Italia porta l’abitudine di mangiarlo crudo.

Chi ha inventato il prosciutto ?
I Romani o i Cinesi ?

cucina tang

In Cina erano salate e stagionate le cosce di maiali neri, che i soldati portavano poi con sé nelle campagne di guerra; divenne poi un cibo prezioso durante la fastosa epoca Tang del 8° secolo , è citato da Marco Polo nel 13° secolo. Esiste ancora oggi e si chiama prosciutto di Jinhua, il più antico e famoso prosciutto cinese , è duro e salato, ed è usato per insaporire le zuppe.

Quanti sono i prosciutti nel mondo?

perni-bloccati-sulla-mappa_23-2147793517-freshblue

I prosciutti più noti nel mondo sono quasi 50 , di cui 14 in Italia e 8 in Spagna; nei paesi della Unione Europea circa la metà sono di origine tutelata. E ognuno ha il suo: dal bulgaro Elenski all’inglese York, dal ceco Praga all’irlandese Limerick, dal montenegrino Eisleker all’americano Smithfield, agli spagnoli Gallego, Teruel, Trevelez, Dehesa, Huebra, Guijuelo ai cinesi Anfu, Jinhua, Rugao, Xuanwei, dal tedesco Ammerlander agli italiani Parma, Cuneo, Modena, S.Daniele, Toscano, Veneto Berico-Euganeo, Sauris, Norcia, De Bosses, Nebrodi, ed altri.

Un alimento perfetto per chi pratica lo sport

O7191R0-scaled-freshblue

Con l’allenamento c’è la necessità di creare nuove strutture muscolari e fisiche. Il prosciutto è tra gli alimenti con il più alto contenuto di proteine, quasi il 30% ; contiene alte quantità di vitamine del gruppo B deputate alla produzione di energia e alla formazione di globuli rossi; contiene sodio e potassio che garantiscono l’idratazione corporea negli atleti prevengono i crampi muscolari.

Un'eccellenza ottima per gli anziani

anziani-freshblue

Il prosciutto viene consigliato alle persone anziane perché è ricco di proteine, che si presentano già in una buona parte scomposte in aminoacidi facilmente digeribili e assimilabili dal nostro organismo.

Una merenda ideale per i più piccoli

panino-per-figlia_1098-14088-freshblue

Garantendo il necessario apporto di proteine e di carboidrati, indispensabile per una sana crescita, il classico panino al prosciutto che tanto amiamo in Italia è uno spuntino ideale.

Non tutto il grasso vien per nuocere

I grassi o lipidi forniscono energia e sono i costituenti di molte strutture del nostro corpo, devono quindi essere assunti in dose sufficiente e limitata. Il grasso del prosciutto è per la gran parte un grasso ‘buono’, soprattutto acido oleico che protegge dalle patologie cardiovascolari, e omega-6 utile nei processi infiammatori; anche il contenuto di colesterolo è basso.

Un prosciutto, tanti abbinamenti !

Che sia sopra una mozzarella, une fetta di melone, una pizza, o qualunque cosa la fantasia e il gusto possano suggerire, non c’è dubbio sul tipo di vino con cui si deve accompagnare: bollicine! Un Lambrusco emiliano per esaltarne la delicata sapidità, o una bollicina di livello per sposare il gusto dell’eccellenza.